Questo sito utilizza cookie, anche di proprietà di terze parti, che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell'utente. Continuando la navigazione si considera accettato tale uso. Leggi l'informativa cookie: in essa sono indicate anche le modalità con cui potrai disabilitarli in qualsiasi momento. Accetta

Chiamaci: +39 339 20 07 395
Email : [email protected]
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia
    • Vision
    • Organigramma
    • Dove Siamo
    • Affiliazioni
    • Contributi
  • Badminton
    • Perché il Badminton
    • Agonismo
    • Amatori
    • Parabadminton
  • Tennistavolo
    • Perchè il Tennistavolo
    • Agonismo
  • Pickleball
    • Perchè il Pickleball
    • Agonismo
  • And More
    • Convenzione Università
    • Camminare Cura
    • Sport di Tutti
    • Educamp
    • Centro Coni
  • News
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia
    • Vision
    • Organigramma
    • Dove Siamo
    • Affiliazioni
    • Contributi
  • Badminton
    • Perché il Badminton
    • Agonismo
    • Amatori
    • Parabadminton
  • Tennistavolo
    • Perchè il Tennistavolo
    • Agonismo
  • Pickleball
    • Perchè il Pickleball
    • Agonismo
  • And More
    • Convenzione Università
    • Camminare Cura
    • Sport di Tutti
    • Educamp
    • Centro Coni
  • News

Storia

Nel 1992 Giuseppe Lassandro (socio fondatore della Sport Experience Ideas), non ancora maggiorenne, rientrando nella natia santeramo dalla citta di l'Aquila (dove si era momentantaneamente trasferito con la famiglia) promuoveva la costituzione del Badminton Club Santeramo.

Il Badminton Club Santeramo ebbe vita breve ma intensa. Si ricordano atleti agonisti del calibro di Giuseppe Barberio, Giammichele Laquale oltre a Giuseppe Lassandro. Furono anni caratterizzate da trasferte esclusivamemente regionali (Bisceglie, Casamassima, Canosa...).

Nel 2000 il Badminton Club Santeramo viene assorbito nella Polisportiva Santeramo. La scelta di unirsi alla storica polisportiva locale diretta da Giuseppe Calò e Mario Scattaglia fu vincente. Per oltre 15 anni Santeramo è stata il fulcro del badminton regionale e nazionale.

Basti ricordare l'epopea della famiglia Porfido (Gemma, Pasquale Junior, Pasquale Senior, Domenico e Marzia), le vittorie del duo Nicola Perniola e Matteo Stano, la fantasia di Enrico Iannuzzi, la forza atletica di Antony Ferrulli (ed un pò meno del cugino Vito)... ma soprattutto l'ascesa di Fabio Caponio ad atleta di livello nazionale (ed attualmente potenziale partecipante all'olimpiade). Santeramo si distingue nella dirigenza del badminton: Giuseppe Calò è Consigliere Nazionale e Giuseppe Lassandro Presidente Regionale della Federazione Italiana Badminton).

Nel 2019 una nuova sfida: Badminton and More. Utilizzare l'esperienza nella crescita del badminton per promuovere una cultura sportiva del movimento.

Nasce Sport Experience Ideas per continuare a vincere nel badminton ma anche nella vita. Il progetto è sostenuto da un presidente giovane e donna Vincenza Luce (medico pediatra) dai consiglieri Vito Fiorentino (Educatore Professionale Socio Pedagogico con esperienza decennale nell'educazione ai giovani), Antonio Lattarulo (eclettico ingegnere appassionato di sport), Roccangelo Bitetti (santermano doc) ed ancora da Giuseppe Lassandro.

La storia della Sport Experience Ideas è appena iniziata che ogni anno si raggiungono nuovi traguardi:

 

  • - nel 2020 il socio Giuseppe Lassandro viene eletto a Vice Presidente Regionale del CONI Puglia ed a Consigliere dell’Associazione Medico Sportiva di Bari;

 

  • - nel 2021 si avviano le attività del Parabadminton e si organizza un Torneo Nazionale di Parabadminton a Grottaglie (Ta) durante le iniziative di Grottaglie “Città Europea dello Sport Paralimpico”;

 

  • - nel 2022 si avviano le attività amatoriali del Tennistavolo e si organizza un Torneo denominato “Lupatia” aperto a tutti i cittadini di Santeramo;

 

  • - nel 2023 Mariagrazia Leone si laurea “Campionessa Italiana di Parabadminton”. Viene organizzata la decima edizione del Torneo Nazionale di Badminton denominato “Santeramo Open” e si avviano le attività agonistiche del Tennistavolo con la partecipazione al Campionato Regionale a Squadre di Tennistavolo della Federazione Italiana Tennistavolo;

 

  • - nel 2024 la Sport Experience Ideas acquisisce la personalità giuridica ai sensi dell’art.14 e ss. del D.Lgs 39/21. Mariagrazia Leone si laurea per la seconda volta “Campionessa Italiana di Parabadminton”. Giuseppe Lassandro viene eletto nel Consiglio Nazionale della Federazione Italiana Badminton. Viene organizzato il primo Torneo Agonistico di Tennistavolo denominato “Lupatia Cup”.

 

Tweet

Ultimi posts

La 4ª giornata di andata del Campionato a Squadre Puglia di serie D1

16/11/2025

Campionati Regionali Assoluto di Badminton

09/11/2025

Torneo Over Calabria di Spezzano Albanese (CS)

09/11/2025

Sei Club

Via Altamura 15

70029 Santeramo In Colle (BA)

E-mail: [email protected]

 

Chi Siamo

Storia

Vision

Info

Contatti

@ 2025 Tutti i diritti riservati . P.IVA 08247830725 - Privacy e Cookie Policy - Credits