Questo sito utilizza cookie, anche di proprietà di terze parti, che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell'utente. Continuando la navigazione si considera accettato tale uso. Leggi l'informativa cookie: in essa sono indicate anche le modalità con cui potrai disabilitarli in qualsiasi momento. Accetta

Chiamaci: +39 339 20 07 395
Email : [email protected]
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia
    • Vision
    • Organigramma
    • Dove Siamo
    • Affiliazioni
    • Contributi
  • Badminton
    • Perché il Badminton
    • Agonismo
    • Amatori
    • Parabadminton
  • Tennistavolo
    • Perchè il Tennistavolo
    • Agonismo
  • Pickleball
    • Perchè il Pickleball
    • Agonismo
  • And More
    • Convenzione Università
    • Camminare Cura
    • Sport di Tutti
    • Educamp
    • Centro Coni
  • News
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia
    • Vision
    • Organigramma
    • Dove Siamo
    • Affiliazioni
    • Contributi
  • Badminton
    • Perché il Badminton
    • Agonismo
    • Amatori
    • Parabadminton
  • Tennistavolo
    • Perchè il Tennistavolo
    • Agonismo
  • Pickleball
    • Perchè il Pickleball
    • Agonismo
  • And More
    • Convenzione Università
    • Camminare Cura
    • Sport di Tutti
    • Educamp
    • Centro Coni
  • News

Parabadminton

Il Para-Badminton: Inclusione, Passione e Sfida Paralimpica

 

Il parabadminton ingloba tutte le modalità di pratica dello sport del badminton legate alle attività paralimpiche. È una disciplina che sta guadagnando rapidamente visibilità, offrendo agli atleti con disabilità un palcoscenico per dimostrare abilità e determinazione.

 

Un Percorso Verso la Ribalta Mondiale

Lo sport è salito alla ribalta solo recentemente. Un passo fondamentale è stato compiuto nel 2011, quando la PBWF (Para Badminton World Federation) si è affiliata alla più importante BWF (Badminton World Federation). Da questo momento, la federazione ha spinto con forza per la partecipazione di questa disciplina alle Paralimpiadi, ottenendo nel 2014 l’inserimento nella massima competizione internazionale degli sport paralimpici.

 

Il Para-Badminton in Italia

Nel nostro paese, il para-badminton ha ricevuto il riconoscimento ufficiale dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) nell’Aprile del 2016. Questo traguardo è stato il risultato di un lavoro iniziato già nel 2013, quando la FIBa (Federazione Italiana Badminton) ha dato il via alle attività di sviluppo sul territorio nazionale di questa variante pensata per gli atleti paralimpici.

 

Classificazione degli Atleti nel Para-Badminton

 

Gli atleti sono distinti in 6 differenti classi, garantendo un'equità competitiva basata sul tipo e grado di disabilità.

 

Classi Wheelchair (Carrozzina)

 

  • WH1

    • I giocatori di questa classe sono coloro che hanno problemi agli arti inferiori e alla funzione del tronco e richiedono una sedia a rotelle per giocare.

  • WH2

    • I giocatori hanno una menomazione in uno o entrambi gli arti inferiori e una menomazione minima o nulla del tronco e richiedono anche la sedia a rotelle.

 

Classi Standing (In Piedi)

 

  • SL3

    • I giocatori hanno problemi a uno o entrambi gli arti inferiori e scarso equilibrio nella camminata / corsa.

  • SL4

    • I giocatori hanno una menomazione in uno o entrambi gli arti inferiori e una menomazione minima nell'equilibrio della camminata / corsa (migliore camminata / corsa rispetto a SL3).

  • SU5

    • I giocatori hanno problemi agli arti superiori.

 

Classe Short Stature (Bassa Statura)

 

  • SH6

    • I giocatori di questa classe hanno una bassa statura causata da acondroplasia o altre condizioni genetiche.

 

Tweet

Allenamenti

Badminton 

Martedi dalle 19:00 alle 21:00

Sabato dalle 16:30 alle 18:30

presso la Palestra annessa all'ITC "Dell'Andro" in Via Pietro Sette, 3

 

Parabadminton

Martedi dalle 19:00 alle 21:00

Giovedì dalle 19:00 alle 20.30

Sabato dalle 16:30 alle 18:30

presso la Scuola Media "Don Bosco",Piazza Monsignor Jolando Nuzzi a Santeramo in Colle (Ba)

Ultimi posts

La 4ª giornata di andata del Campionato a Squadre Puglia di serie D1

16/11/2025

Campionati Regionali Assoluto di Badminton

09/11/2025

Torneo Over Calabria di Spezzano Albanese (CS)

09/11/2025

Sei Club

Via Altamura 15

70029 Santeramo In Colle (BA)

E-mail: [email protected]

 

Chi Siamo

Storia

Vision

Info

Contatti

@ 2025 Tutti i diritti riservati . P.IVA 08247830725 - Privacy e Cookie Policy - Credits